Grappa ambrata Di Dolcetto Distilleria Luigi Barile 21 anni Vol.42,5% Cl.50
Grappa ambrata Di Dolcetto Distilleria Luigi Barile 21 anni Vol.42,5% Cl.50
Grappa ambrata Di Dolcetto Distilleria Luigi Barile 21 anni Vol.42,5% Cl.50 Grappa ambrata Di Dolcetto Distilleria Luigi Barile 21 anni Vol.42,5% Cl.50 Grappa ambrata Di Dolcetto Distilleria Luigi Barile 21 anni Vol.42,5% Cl.50 Grappa ambrata Di Dolcetto Distilleria Luigi Barile 21 anni Vol.42,5% Cl.50

Grappa ambrata Di Dolcetto Distilleria Luigi Barile 21 anni Vol.42,5% Cl.50

146,32 €
Tasse incluse
146,32 € Tax excl.
- Consegna in 2 giorni in tutta Italia ed Europa
  • Grappa piemontese.
  • La migliore grappa d'Italia secondo Veronelli.
  • Distillata da vinacce di dolcetto.
  • Distillata nel 1988 imbottigliata nel 2009.
  • Invecchiata 21 anni in barriques.
Quantità
Ultimi articoli in magazzino
Pagamenti sicuri al 100%

La grappa Gino Barile 21 anni è stata distillata da vinacce di dolcetto, nel 1988 ed imbottigliata nel 2009.

Una grappa una rarità questa Gino Barile 21 anni e 42,5 gradi alcoolici.

La migliore grappa del mondo secondo Veronelli.

Luigi Barile ha fatto della qualità una filosofia di vita. È nato povero, ha provato la miseria, ha avuto aiuto e solidarietà da uomini generosi e maestri di vita, ha lottato e investito su se stesso.

Ha capito che l’esistenza umana è una scommessa.

Ha corso i rischi necessari, ha giocato e ha vinto.

La grappa Luigi Barile 21 anni invecchiamento è il distillato di tutto questo.

A differenza di tutti gli altri distillati, la grappa è un prodotto tanto naturale che si può bere subito, non appena il liquido, ancora caldo, si condensa.

Nasce quindi già pronta anche se il suo gusto può essere ammorbidito con il tempo.

Ciò può avvenire con l’affinamento o con l’invecchiamento in botti per ben 21 anni.

L’affinamento avviene nel corso di uno o più anni in serbatoi di acciaio inox, ma è l’invecchiamento quello che dà un prodotto veramente straordinario.

A questo servono le botti stoccate nelle cantine della distilleria, dove, nel buio e nel giusto tenore di umidità i distillati invecchiano lentamente.

I legni che custodiscono questa grappa Luigi Barile hanno prima contenuto whisky e profumati rum delle Antille.

Botti selezionatissime dunque, ricercate meticolosamente da Luigi Barile, che non risparmia in niente pur di ottenere il massimo della sua passione.

•Vinaccia distillata subito dal torchio all’alambicco

•Distillazione limitata a 30 giorni e basse rese

•Coppia di alambicchi discontinui “a bagno maria” alla piemontese, a fuoco di legna.

•3/4 anni di affinamento in serbatoi di acciaio inox

•Grappa naturale allo stato puro ma ricca di aromi

•Autenticità nei millesimi

•Botti e barriques selezionate da 250 e 225 litri

•Costante controllo dell’invecchiamento mediante analisi sensoriale e gustativa

•Imbottigliamento soffice, senza shock da filtrazione

•Provetto Mastro Distillatore con grande passione.

Alambicchi a bagnomaria, vinacce fresche di dolcetto, calore sviluppato con fuoco di legna creano la grappa Barile che poi invecchia 21 anni.

E un maestro, Luigi Barile.

La grappa Barile è la migliore d’Italia”; questo ha esclamato Luigi Veronelli dopo averla degustata in Monferrato.

Dello stesso parere la Giuria del Wine & Spirit che le ha conferito il premio internazionale a Londra.

Ha ottenuto la medaglia d’argento al concorso dei distillati di Bruxelles e, al G8 di Genova, offerta al termine del conviviale ha riscosso complimenti e ringraziamenti dai capi di stato.

 

1213
1 Articolo

Scheda tecnica

Materia prima
Vinacce
Finitura
Invecchiato in botte
Paese di produzione
Italia
Tabacco Consigliato
Kentuky
Gradazione alcoolica
42%
Formato bottiglia
CL.50
Tipo di produzione
Prodotto a mano, discontinua

Potrebbe anche piacerti

Related Products ( 5 other products in the same category )

New Account Register

I agree to the terms.
Already have an account?
Log in instead Or Reset password