• Non disponibile
Pomme Prisonniere en calvados By Massenez Vol.40% Cl.70Calvados
Pomme Prisonniere en calvados By Massenez Vol.40% Cl.70Calvados
Pomme Prisonniere en calvados By Massenez Vol.40% Cl.70Calvados Pomme Prisonniere en calvados By Massenez Vol.40% Cl.70Calvados Pomme Prisonniere en calvados By Massenez Vol.40% Cl.70Calvados

Pomme Prisonniere en calvados By Massenez Vol.40% Cl.70

52,44 €
  • La piccola mela, ancora sul ramo, viene inserita nella bottiglia.
  • Per conservare la mela si riempie la bottiglia di Calvados.
  • Ne nasce un super calvados!!
  • Bellissima idea regalo!
  • Originale bottiglia francese con mela conservata nel Calvados.
Quantità Non disponibile

G.E. Massenez

Fu nel 1981 che G.e. Massenez commercializzò il primo "Pomme Prisonniere en   calvados".

Il caso gli aveva fatto scoprire a pochi chilometri dalla distilleria un produttore di frutta, Didier Alleaume, la cui famiglia chiudeva ogni anno, alcune pere in caraffe per il piacere di rari privilegiati.

Molto rapidamente, l'idea di combinare mele e Calvados sembrava interessante.

Massenez e Alleaume insieme, hanno deciso di provare l'avventura di "Pomme Prisonniere   en calvados".

 

Come è stata introdotta la mela nella caraffa?

Già ad aprile i meli sono ricoperti di fiori bianchi e rosa.

A maggio, l'embrione del frutto si forma nel cuore del fiore che svanisce.

I frutti non fecondati si interrompono e cadono dopo la fioritura.

Solo il 5% degli embrioni diventerà mela.

Aspettare fino alla fine del mese di Maggio per introdurre i giovani frutti nel decanter significa correre il rischio che il collo sia troppo stretto.

Introdurlo troppo presto è sicuro che il fallimento!

La difficoltà è determinare il momento esatto in cui devi sospendere la caraffa sul ramo e introdurre la piccola mela che crescerà durante l'estate.

Alla fine di settembre, il decanter viene staccato dall'albero;

La mela dentro la bottiglia è accuratamente pulita e riempita con Calvados Pays   d'Auge vieux distillato da Massenez.

Durante i lunghi mesi di macerazione, il valore gustativo della mela viene aggiunto a quello del Calvados.

Il distillato che ne nasce è un calvados rinforzato.... buonissimo, corposo, lungo!

 

Per mantenere indefinitamente, e nella sua brillantezza, "Pomme Prisonniere en calvados", aggiungi ulteriore Calvados prima che la mela rimaga scoperta,   Calvados G.e. Massenez Pays d'Auge, è ovvio!

2346

Scheda dati

Materia prima
Mele
Finitura
Invecchiato in botte
Paese di produzione
Francia
Tabacco Consigliato
Burley
Gradazione alcoolica
40%
Formato bottiglia
CL.70
Confezione
Scatola
Tipo di produzione
Continuativa

Riferimenti specifici

ean13
3265120059506

Potrebbe piacerti anche

6 altri prodotti della stessa categoria: