Nonino Amaro Quintessentia Vol.35% Cl.70
- Questo digestivo aromatico, dal caratteristico sapore amarognolo, in bocca sviluppa un’intensa trama gustativa dai genuini aromi di erbe aromatiche.
- Infuso di erbe arricchito da ÙE® (Acquavite d’Uva Nonino) invecchiata in barriques.
- è ottenuto facendo invecchiare una parte di Ue in barriques di Limousin, Nevers and ex sherry.
Il “Quintessentia” è un Amaro che nasce da una ricetta antica, elaborata nel 1933 da Antonio Nonino, capostipide della famiglia di distillatori.
Antonio era infatti appassionato delle tipiche tradizioni friulane, in cui gli infusi a base di erbe hanno sempre avuto un ruolo importante.
Decise quindi di cimentarsi con la produzione di un Amaro, la cui ricetta è stata riproposta dall’attuale generazione della famiglia a partire dal 1992.
Nasce così l'amaro Nonino Quintessentia, un liquore in cui dolcezza e sapori amaricanti si mescolano fra loro in armonia, riservando un’esperienza degustativa centrata e lineare.
Il “Quintessentia” è un Amaro che nasce da un’accurata selezione di erbe effettuate dal team di Nonino, una delle più celebri realtà distillatorie italiane.
Le erbe, una volta scelte, vengono infuse in acquavite di uve, realizzata partendo da vinacce freschissime.
La distillazione segue procedimenti artigianali, avvalendosi del metodo discontinuo, utilizzando un alambicco di rame a vapore.
Una volta terminata la distillazione, si “tagliano” testa e code, isolando nel cuore il meglio dei profumi estratti durante la lavorazione.
Si prosegue quindi con la fase di affinamento, in cui l’Amaro “Quintessentia” invecchia sia in barrique sia in piccoli botti di legno, sino a quando non si dà inizio alle procedure di imbottigliamento e commercializzazione.
L’Amaro “Quintessentia” si annuncia alla vista con un colore che richiama la tonalità dell’ambra, dotato di una bella luminosità.
Pieno e ricco il profilo aromatico offerto al naso, dove le note agrumate si alternano a tocchi speziati e rimandi alle erbe aromatiche e balsamiche.
All’assaggio è di medio corpo, vellutato, con un sorso da cui emerge un sapore fresco e speziato, in cui la componente dolce è ben bilanciata.
Note Degustazione:
Gusto: Il colore ambrato prova fin dal primo sguardo l'equilibrio e la morbidezza dell'Amaro Nonino.
Al naso e al palato l'armonia si conferma con uno straordinario sentore di erbe e di note agrumate.
Scheda tecnica
- Materia prima
- Fiori
Vinacce - Paese di produzione
- Italia
- Tabacco Consigliato
- Aromatic Mixture
- Gradazione alcoolica
- 35 %
- Formato bottiglia
- CL.70
- Confezione
- Scatola
- Tipo di produzione
- Continuativa
Commenti Nessun cliente per il momento.