- Non disponibile

Borducan, liquore di arance, spezie e .... un segreto custodito sul sacro Monte di Varese,
L’Elixir Borducan è figlio di Davide Bregonzio e dell’unità d’Italia.
Nel 1860 infatti questo giovane Varesino decide di unirsi ai mille e s’imbarca verso la Sicilia.
Davide come lavoro estrae da erbe e fiori le proprietà mediche uniche che contengono e ne fa medicamenti, olii ed essenze, è insomma un erborista di tutto rispetto nel varesino.
Puoi quindi immaginare l’incanto che lo rapisce quando arriva in Sicilia e viene sommerso dai profumi di una terra quasi incantata.
Dopo aver partecipato alla missione che ha cambiato per sempre la storia del nostro paese, Davide decide di spostarsi in Algeria, dove l’incanto continua.
Qui infatti s’innamora dell’intensità delle arance locali, tanto che al suo ritorno al Sacro Monte di Varese un solo pensiero lo assilla: vuole trovare il modo di unire l’esperienza incredibile appena vissuta con le sue origini, il suo passato.
Così nasce “l’Elixir Al Borducan”.
Unendo il profumo dell’arancia con gli aromi delle erbe naturali del Campo dei Fiori del Sacro Monte.
Fondendo l’energia e l’intensità di quelle terre così lontane con la pace e la quiete del Sacro Monte.
Dopo essere riuscito a distillare sé stesso, la sua esperienza appena vissuta, l’unione di due mondi in un liquore, Davide decide di creare un posto dove tutto questo s’incontra, alla fine del percorso delle Cappelle del Rosario di Santa Maria del Monte.
Ed è proprio qui, al Borducan, che l’Elixir trova la sua casa ideale, il posto perfetto per essere assaporato e far vivere nel palato e sulla pelle di chi lo assapora tutto il significato di quel viaggio, quella missione della quale Davide va così fiero.
Questo luogo tradizionale passa di generazione in generazione fino ad essere quello che è oggi, un angolo incantato, affacciato direttamente sullo splendido panorama dei laghi di Varese, Monate e Comabbio, dove Davide Bregonzio è cresciuto.
Nota di degustazione:
Colore: Liquore Borducan Elixir si presenta color oro, aspetto viscoso con una sfumatura paglierino chiaro.
Profumi: splendido profumo assortimento di scorze di agrumi freschi che tanto allevia la dolcezza.
L'aroma di Borducan non perde intensità con il tempo nel bicchiere.
Gusto: Un morbido, cremoso ingresso conduce in un attimo di al sapore della confettura che è rapidamente eclissato da un superbo, concentrato, scoppio di arancia rossa polpa.
Vi consigliamo un abbinamento inusuale con il liquore Borducan fresco e ghiacciato e un Sigaro Panatela Don peppin Garcia!
Potrebbe piacerti anche