Elenco dei prodotti per marca Stock Spirits Group

Fondata in Italia nel 1884, Stock s.r.l. (Stock Italia) è un produttore storico nel settore del beverage e fra i più conosciuti e apprezzati a livello mondiale. Fa parte di Stock Spirits Group, che distribuisce a livello globale un’ampia gamma di marchi europei di alta qualità.

L'obiettivo di Lionello Stock era quello di distillare in loco i vini delle zone vicine, ricercatissimi dai francesi per produrre il loro cognac quando la peronospora distrusse i raccolti nella regione della Charente.

Nacque così il "Cognac Stock Medicinal" cui si sarebbe affiancato, nel 1935, il "1884 Cognac Fine Champagne" che, attraverso piccole modifiche in etichetta divenne, nel 1955, il "Brandy Stock 84", il prodotto leader di Casa Stock.

Vecchio stabilimento produttivo Camis & Stock a Barcola

Al termine della Prima Guerra Mondiale la Stock, nata nella Trieste austro-ungarica, diventa a tutti gli effetti italiana e riesce in pochi anni a conquistare anche il mercato della Penisola.

Nuovi stabilimenti vengono costruiti in Austria, Cecoslovacchia, Ungheria, Polonia e Jugoslavia.

Altri sbocchi commerciali vengono individuati al di fuori dell'Europa: importanti distillerie sono realizzate in Egitto, Palestina, Stati Uniti e Brasile.

Il centro degli affari rimane però il vecchio continente: il successo si basa soprattutto sulla qualità dei prodotti, ma anche sul ricorso sistematico al marketing e alla pubblicità.

La seconda guerra mondiale assesta un duro colpo allo sviluppo dell'azienda. Alcuni dei più importanti stabilimenti italiani vengono distrutti, altri invece, situati nell'Est europeo, nazionalizzati. Durante il periodo bellico una parte della famiglia si rifugia a Sansepolcro, dove è ospitata da don Duilio Mengozzi, che nasconde nella propria casa Emma Varadi Stock, salvandola così dalla persecuzione razziale.

Nel 1948 scompare il fondatore, Lionello Stock, ma l'azienda ha ormai tutti i mezzi necessari per superare le difficoltà del dopoguerra.

Sul brandy la Stock costruisce il proprio rilancio: tra gli anni cinquanta e sessanta l'azienda diventa una realtà produttiva internazionale, i cui prodotti sono distribuiti in 125 paesi in tutti i continenti. La gamma di mercato si allarga fino a comprendere a poco a poco vodka, whisky, grappa, amari, gin, liquori dolci, tra i quali il Limoncè, lanciato nel 1997.

Nel maggio del 1995 la Stock Italia viene acquisita dalla Eckes A.G., società leader in Germania nella produzione e distribuzione di alcolici e succhi di frutta. Nel 2007 diventa proprietà del fondo americano "Oaktree Capital Management".

Nei primi mesi del 2009 la società ha dato inizio ad un importante piano di riorganizzazione industriale terminato con il trasferimento dell'azienda a Milano.

Dal 2012 la produzione viene completamente delocalizzata nella Repubblica Ceca chiudendo così per sempre la parentesi italiana, licenziando gli ultimi 28 operai e 2 manager.

Nel novembre 2013 l'azienda viene quotata nella borsa londinese London Stock Exchange.

Filtri Attivi