

Whisky di malto della distilleria Jacopo Poli di Schiavon.
Con il whisky Segretario di Stato di Poli nasce il primo whisky italiano invecchiato nelle botti di Amarone.
Questa è la nuova edizione di whisky italiano di Poli, poche bottiglie, tutte numerate e contenute in un elegante tubo di matallo.
Un'idea quella di produrre un single malt whisky italiano nata nel 2013 e pazientemente, pragmaticamente portata a conclusione nel 2021 con la nascita del whisky segretario di stato.
Dopo mesi di lavoro è stato selezionato l'orzo più saporito ed adatto alla maltazione avvenuta con il controllo e la collaborazione di importanti esperti.
Successivamente la famiglia Poli ha modificato ed adattato l'alambicco a bagnomaria per procedere alla distillazione.
Una distillazione attenta a non rovinare i profumi del malto.
Ottenuto uno spirito di carattere internazionale ma con una eleganza italiana e schiettezza veneta si è provveduto ad affinare il distillato in botti in precedenza utilizzate per il vino Amarone.
Il lungo affinamento avvenuto nelle cantine della distilleria a Schiavon, con il clima caldo estivo e freddo nell'inverno hanno esaltato i whisky Segretario di stato.
Nel 2021 è stata imbottigliata la prima edizione di whisky della Poli.
Si è scelta una bellissima bottiglia molata e una confezione in legno importante, per esaltare l'esclusività del prodotto, esclusività rimarcata dalla numerazione delle bottiglie prodotte.
Ma gli aneddoti sul whisky italiano di Poli non finiscono qua, il nome scelto è omaggio al più illustre compaesano di Schiavon che il 15 ottobre 2013 divenne segretario di stato della Santa Sede.
Un evento che merita di essere celebrato non solo con il nome del nuovo whisky Poli ma anche con la pianta della basilica di San Pietro stampata sulla confezione e sull'etichetta di questo straordinario whisky.
Note Degustazione:
Colore: Ambra scura.
Profumi: Al naso offre note di frutta secca, uvetta, prugne, cioccolato e spezie affumicate.
Gusto: Al palato è fruttato e speziato, con note di malto e legno.
Finale: si conclude in un finale mediamente affumicato.
Vi consigliamo di abbinare il Whisky Segretario di Stato di Poli a sigari Zino Davidoff e degustare lentamente.
Il bicchiere ideale per degustare questa meraviglia è il tulipano, che grazie all'apertura superiore più stretta rispetto al corpo, è in grado di concentrare i profumi in una zona circoscritta, in modo da non perderne neppure una sfumatura.
Scheda dati
Riferimenti specifici
Potrebbe piacerti anche